Università di Catania
Seguici su
Cerca

Conoscere il mondo islamico (a.a. 2022/23) - La "crisi" e le sue narrazioni: sguardi sul mondo islamico

sagoma urbana orientaleL'ottava edizione dei seminari interdipartimentali "Conoscere il mondo islamico" è promossa dal Dipartimento di Scienze umanistiche (Disum), in collaborazione con il Centro per gli studi sul Mondo Islamico Contemporaneo e l’Africa (CoSMICA). 

Grazie all’apporto di specialisti, docenti dell’Università di Catania e di atenei italiani e stranieri, il ciclo di seminari si propone di fornire agli studenti e ai cittadini strumenti utili per comprendere la complessità che caratterizza il mondo islamico dal punto di vista giuridico, storico, religioso, culturale e letterario.

Il ciclo verterà quest’anno sulle molteplici semantizzazioni della nozione di “crisi”, non a caso al centro di diverse recenti iniziative culturali scaturite dal bisogno di riflettere sulla pandemia che ha messo a dura prova l’umanità intera.

Scheda

Tema: La "crisi" e le sue narrazioni: sguardi sul mondo islamico
Cfu: 3
Durata: 18 ore (9 incontri)
Periodo: 2° semestre 2022/23 (dal 7 marzo 2022 al 30 aprile 2023)
Sede: Auditorium "Giancarlo De Carlo", Monastero dei Benedettini
Chi può frequentare i seminari: l'iniziativa è aperta agli studenti di tutti i corsi di studio e ai cittadini non iscritti all’Università di Catania. Per gli studenti dell'Ateneo è obbligatoria la frequenza ad almeno 7 incontri su 9.
Iscrizioni: inviando un'email all’indirizzo infolabarab@gmail.com entro il 28 febbraio 2022. Al momento dell’iscrizione, è obbligatorio, per gli studenti, indicare il proprio numero di matricola.
Docenti organizzatori: Cristina La Rosa (Lingua e letteratura araba, coordinatrice) - Laura Bottini (Storia dei Paesi islamici) - Mirella Cassarino (Lingua e letteratura araba).

Calendario degli incontri (ore 17 - Auditorium, Monastero dei Benedettini)

  • 7 marzo 2023 - La polisemia del concetto di crisi: società, culture, scenari urbani (Carlo Colloca, Università di Catania)
  • 8 marzo 2023 - Sulle crisi che possono generare l’ascolto e il concerto spirituale (samāʿ) della tradizione sufi (Giovanni De Zorzi, Università Ca’ Foscari di Venezia)
  • 14 marzo 2023 - Le crisi arabe oltre i paradigmi orientalisti (Lorenzo Casini, Università di Messina)
  • 15 marzo 2023 - Il vaso di Pandora come metafora della crisi nel romanzo e nel teatro arabo contemporanei (Daniela Potenza, Università di Messina)
  • 28 marzo 2023 - Gli Abbasidi e la crisi del Califfato (Letizia Osti, Università Statale di Milano)
  • 4 aprile 2023 - La crisi del 1967: dal panarabismo all'islam militante (Daniela Melfa, Università di Catania)
  • 5 aprile 2023 - Uno sguardo sul Sahel: l’eccezione mauritana tra crisi identitarie e autoritarismi (Giuseppe Maimone, Università di Palermo)
  • 12 aprile 2023 - Le narrazioni della Visual Storyteller Lena Merhej: identità e società (Ilenia Licitra, Università per Stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria)
  • 18 aprile 2023 - Media e crisi. Rivolte e repressioni tra reale e immaginario (Guido Nicolosi, Università di Catania)
Ultima modifica: 
25/01/2023 - 15:27