ProTIDol
![](https://www.unict.it/sites/default/files/styles/logo_progetti_ricerca/public/logo_progetti_ricerca/img-20240514-wa0026.jpg?itok=jt5W4ODU)
Università di Messina
Abstract
L'obiettivo generale del progetto di ricerca è lo sviluppo di un prototipo di un prodotto a base dell’ossazolina, un derivato della PEA (PEAOxa), da utilizzare per contrastare i processi di infiammazione persistente e la neuroinfiammazione associati al dolore cronico.
Si tratta di una molecola naturale, inibitore e modulatore dell'enzima NAAA (N-acylethanolamine-hydrolyzing acid amidase), nonché regolatore endogeno del sistema degli endocannabinoidi. La molecola, protetta con brevetto Epitech e con co-autori afferenti all'Università di Messina, a livello sperimentale è in grado di contrastare i processi infiammatori associati a stati dolorosi e di antagonizzare la neuroinfiammazione. A livello di impatto sociale, l'obiettivo generale del progetto risponde al bisogno urgente di poter disporre di strumenti innovativi per contrastare l'infiammazione e il dolore persistenti con maggiore efficacia rispetto alle terapie farmacologiche disponibili e con migliori profili di sicurezza.