Università di Catania
Seguici su
Cerca

Procedure di ammissione

scrivaniaPer l'anno accademico 2024/25, Unict offre 51 corsi di laurea triennale (L) e 9 corsi di laurea magistrale a ciclo unico (LMCU, durata 5 o 6 anni), la maggior parte dei quali ad accesso libero.

Requisiti

Per immatricolarsi sono richiesti:

  • diploma di scuola secondaria superiore / altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo (consulta la sezione studenti internazionali)
  • adeguata preparazione iniziale

Ammissioni

Per potersi "immatricolare" (cioè per iscriversi per la prima volta) occorre prima verificare se il corso prescelto è a "numero programmato" (locale o nazionale) oppure a numero "NON programmato" (cioè ad accesso libero) e seguire le procedure di ammissione specificate per ciascuna tipologia di corso.

Le immatricolazioni saranno aperte dal 17 giugno al 30 settembre 2024.

SCEGLI IL TUO CORSO

Accesso LIBERO (Numero "NON programmato")

pcSe il corso prescelto è a numero NON programmato (cioè ad accesso libero) la procedura consente di presentare la domanda di immatricolazione e pagare la quota fissa dal 17 giugno al 30 settembre 2024.

Immatricolazione

Per procedere con la Domanda di IMMATRICOLAZIONE:

  • Dalla pagina personale vai alla voce “Procedure di Ammissione"
  • Dal menu "Triennali e magistrali a ciclo unico a numero non programmato" scegli la voce “Domanda di Immatricolazione"
  • Seleziona il corso di tuo interesse, inserisci tutti i dati richiesti e conferma la domanda
  • Conserva il promemoria che riepiloga i dati e l’ID della tua domanda
  • Effettua il pagamento della quota fissa (156 euro)

Procedure dettagliate disponibili nella sezione "Bandi, gare e concorsi" del sito unict.it > Accesso libero

Numero programmato LOCALE

pcSe il corso prescelto è a numero programmato locale, vuol dire che è possibile immatricolarsi solo entro il limite di un numero di posti prefissato dall'Università di Catania.

Per l'anno accademico 2024/25 i corsi Unict a numero programmato locale sono:

Procedure dettagliate disponibili nella sezione "Bandi, gare e concorsi" del sito unict.it > Accesso programmato

Attenzione

Il corso di laurea in "Servizio sociale" (L39) è ad accesso libero (senza test), ma prevede un numero massimo di posti disponibili (100 posti). Pertanto, qualora si superasse il numero di 100 richiedenti, verrà stilata una graduatoria in base al voto di diploma. I richiedenti "in sovrannumero" verranno immatricolati al corso interclasse L40 in "Sociologia" (Allegato 14 delle Procedure di ammissione ad accesso libero).

Numero programmato NAZIONALE

pcSe il corso prescelto è a numero programmato NAZIONALE vuol dire che è possibile immatricolarsi solo entro il limite di un numero di posti prefissato dal Ministero dell’Università e della Ricerca. L’accesso a questi corsi è consentito esclusivamente dopo il superamento di una prova di ammissione selettiva. L'immatricolazione è consentita pertanto solo a chi supera la prova e si colloca in graduatoria in posizione utile.

Per l'anno accademico 2024/25 i corsi ad accesso programmato nazionale sono:

  • Medicina e Chirurgia
  • Odontoiatria e Protesi dentaria
  • Medicine and Surgery
  • Architettura
  • Ingegneria edile e architettura
  • Scienze della formazione primaria
  • Professioni sanitarie (13 corsi)

Le procedure dettagliate sono pubblicate nella sezione "Bandi, gare e concorsi" del sito unict.it > Accesso programmato

OFA - Obblighi Formativi Aggiuntivi

Per immatricolarsi ad un corso di laurea o ad un corso di laurea magistrale a ciclo unico è richiesta un’adeguata preparazione iniziale. Ciascun corso di studi indica nelle "Procedure di ammissione" e nei relativi allegati le conoscenze richieste per l’accesso.

Chi viene ammesso con OFA può sostenere gli esami solo dopo avere recuperato il “debito”. Ciascun corso di studi organizza annualmente attività dedicate al recupero degli OFA, che possono essere consultate sul sito del corso di studi prescelto.

Manifesto degli studi e Regolamento contribuzione studentesca 2024/25 FAQ PORTALE STUDENTI BANDI E SELEZIONI UFFICI CARRIERE STUDENTI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI PERSONALI DEGLI STUDENTI
Ultima modifica: 
17/06/2024 - 12:26