European Policy Statement & ECHE
La ECHE (Erasmus Charter for Higher Education) o CEIS (Carta Erasmus per l’Istruzione Superiore) è l’Accreditamento rilasciato dalla Commissione Europea agli Istituti di Istruzione superiore (IIS) eleggibili per partecipare alle azioni di mobilità e di cooperazione nell’ambito di Erasmus+.Una volta ottenuta, l’ECHE ha validità per l’intera durata del Programma.
Per ricevere l’ECHE le università presentano candidatura alla Commissione Europea, garantendo di rispettare i principi fondamentali del programma e condividendo nel dettaglio la propria strategia di internazionalizzazione e di modernizzazione all’interno del documento Erasmus Policy Statement (EPS).
La Carta:
- stabilisce i principi fondamentali a cui un Istituto deve conformarsi per l'organizzazione e l'attuazione della mobilità e della cooperazione di alta qualità;
- indica i requisiti ai quali l’istituto accetta di adeguarsi per garantire servizi e procedure di alta qualità nonché la comunicazione di informazioni affidabili e trasparenti;
- illustra la Strategia Istituzionale di Internazionalizzazione e Modernizzazione (EPS)
- ECHE e EPS 2014-2020
-
L’Università degli Studi di Catania ha ottenuto la Carta n. n. 29276-EPP-1-2014-1-IT-EPPKA3-ECHE per il periodo 2014/2020, ottenendo il diritto di partecipare al programma Erasmus+ e di presentare domanda di finanziamento all’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE per le attività decentrate e alla Commissione Europea per le attività centralizzate. La ECHE e la EPS relative al periodo 2014-2020 restano valide per tutti i progetti Erasmus attivati nell’ambito della programmazione 2014-2020.
- ECHE e EPS 2021-2027
-
La ECHE Ref (Ares)2021 1526568 — 27 02 2021 per il periodo 2021/2027 conferma la partecipazione dell’Ateneo alle attività che saranno previste dal nuovo programma Erasmus 2021-2027.