Università di Catania
Seguici su
Cerca

Erasmus Study Students

Erasmus incoming procedures & modulistica

L'Università di Catania organizza due attività obbligatorie di orientamento (Welcome Day) che fanno parte del periodo di mobilità.

La mobilità inizia dal primo giorno del Welcome Day. Informazioni specifiche e aggiornate sul calendario dei corsi e sulle sessioni d'esame sono disponibili sui siti web dei dipartimenti.

Nomination/Application procedures AY 2024/2025

Nominations delle università che hanno un accordo bilaterale valido per l'Anno Accademico 2024/25 devono essere inviate dall'Università di origine. Gli studenti riceveranno una email con le linee guida per completare le procedure di candidatura entro le scadenze indicate di seguito:

Anno Accademico 2024/25

1st semestre 2nd semestre

Nomination

da 1 Aprile a 1 Giugno 2024 Da 1 Settembre a 1 Novembre, 2024
Applications da 3 Giugno a 30 Giugno, 2024 Da 2 Novembre 2 a 30 Novembre, 2024
Welcome Days 30 Settembre 30, 2024 26 Febbraio 26, 2025

Si prega di verificare le procedure di registrazione/candidatura nelle LINEE GUIDA PER GLI STUDENTI ERASMUS IN ARRIVO - procedura di candidatura.

La conoscenza minima richiesta delle lingue italiana e inglese è di livello A2 (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue). Non è richiesto un certificato, ma l'istituzione di invio deve verificare che i propri candidati abbiano il livello di conoscenza della lingua italiana richiesto. L'offerta di corsi è in lingua italiana. Un numero di corsi è offerto in lingua inglese. Consulta il catalogo dei corsi per informazioni dettagliate e/o contatta l'Unità Didattica Internazionale del tuo dipartimento ospitante.

Per i corsi di lingua italiana, consulta il sito della Scuola di Lingua e Cultura Italiana.

Arrival procedures

Le procedure di registrazione si svolgeranno durante i Welcome Days. Gli studenti devono portare il modulo di accettazione, il Learning Agreement (firmato da entrambe le parti) e due fotografie formato tessera. Verrà loro fornita una tessera universitaria che dovranno mantenere durante tutta la loro mobilità a Catania.

La data del Welcome Day sarà indicata come data di arrivo sul certificato dei Risultati di Riconoscimento, che consiste in una certificazione di frequenza e nel transcript of records.

Dopo la registrazione, gli studenti potranno incontrare l'Unità Didattica Internazionale (IDU) del dipartimento ospitante per ricevere informazioni relative agli aspetti didattici della mobilità, comprese le modifiche al Learning Agreement.

L'Università di Catania non accetterà studenti che arrivano dopo il Welcome Day. Gli studenti che, per motivi giustificati e debitamente supportati dall'Ufficio Relazioni Internazionali dell'istituzione di invio, non possono partecipare al Welcome Day, devono essere autorizzati preventivamente dall'Ufficio Relazioni Internazionali.

Mobility instructions

L'Università di Catania è particolarmente attenta al rispetto delle normative sulla mobilità dell'Erasmus Handbook, che è una parte integrante del contratto Erasmus. Come previsto dal manuale, la mobilità Erasmus presso un'istituzione partner deve essere a tempo pieno e ininterrotta.

In caso di interruzione del periodo di mobilità per motivi molto importanti all'interno del periodo minimo di 2 mesi, è possibile riprendere la mobilità solo se:

  • il nuovo periodo di mobilità è dello stesso tipo di quello interrotto;
  • viene stipulato un nuovo contratto Istituzione/studente
  • viene firmato un nuovo learning agreement

In caso di interruzione dopo 2 mesi, non sarà possibile riprendere la mobilità Erasmus.
Le vacanze dell'università ospitante non sono considerate come interruzione del periodo di mobilità.
È richiesto un tasso minimo di frequenza alle lezioni del 60% per essere ammessi agli esami. Al loro arrivo, gli studenti riceveranno dall'IDU informazioni specifiche sulle registrazioni della frequenza alle lezioni e sugli esami.

 

Departure procedures

Al termine della loro mobilità, gli studenti devono visitare l'IDU con i seguenti documenti in originale:

  • tessera studente;
  • learning agreement;
  • registri di frequenza.

 

L'IDU, dopo aver verificato tutti i documenti, invierà un certificato dei Risultati di Riconoscimento / Transcript of Records all'Ufficio Relazioni Internazionali dell'Università di origine. Il certificato finale e il Transcript of Records saranno inviati all'università di invio entro 5 settimane dalla data di ricezione dei documenti dall'IDU. La fine della mobilità sarà la data dell'ultimo esame sostenuto.

Nel pianificare il viaggio di partenza, gli studenti devono tenere in considerazione i giorni di apertura e gli orari di ricevimento dell'IDU.

 

Learning agreement

Dopo la nomination da parte dell'Istituzione inviante, l'U.O. Relazioni Internazionali trasmetterà e linee guida per le procedure di application e compilazione del learning agreement

Il numero massimo di crediti ECTS per l'intero anno accademico è 60, per un semestre è 30 e per un trimestre è 15. Il numero minimo di crediti ECTS per essere accettati a Catania è 9. Un Learning Agreement deve includere almeno il 70% dei corsi offerti dal Dipartimento di destinazione e al massimo il 30% dei corsi offerti da altri Dipartimenti, se previamente concordato tra i Dipartimenti. E' previsto un obbligo di frequenza del 60% dei corsi. Alcuni corsi possono richiedere una presenza del 70%.

L'Università di Catania non accetterà studenti che non abbiano regolarmente inviato il loro Learning Agreement prima del loro arrivo.

Per informazioni sui corsi da scegliere, sarà necessario mettersi in contatto con il coordinatore Erasmus del loro dipartimento e con l'IDU e/o consultare il catalogo dei corsi.

Nel periodo di mobilità Erasmus Studio è possibile svolgere un'attività di tirocinio, ma solo se è regolarmente inclusa nel Learning Agreement. L'attività di tirocinio deve essere svolta in un'azienda convenzionata con l'Università di Catania per tale scopo e deve essere seguita da un professore appartenente al programma di studio dello studente a Catania, che sarà responsabile dei rapporti tra l'Università di Catania e l'azienda. Al termine del tirocinio, l'azienda invierà un rapporto delle attività al tutor, che preparerà un certificato indicando le attività svolte e il periodo. Questo certificato sarà incluso nel certificato dei Risultati di Riconoscimento.

Gli studenti avranno due mesi di tempo, a partire dalla data di registrazione, per modificare il loro Learning Agreement.

Gli studenti accettati per un semestre possono fare una sola modifica. Gli studenti accettati per l'intero anno accademico, invece, possono modificare il loro Learning Agreement due volte, una per ogni semestre, e la seconda modifica deve essere effettuata entro marzo.

Extension of Mobility
Insurance and medical assistance

L'Università di Catania stipulerà una polizza assicurativa limitata alla partecipazione ad attività didattiche/formative, escluse le attività sportive, per tutti gli studenti in arrivo.
Gli studenti Erasmus possono beneficiare di assistenza medica solo se in possesso della Tessera Sanitaria Europea (o di una polizza sanitaria privata per studenti non UE).

Housing & Student Services and Facilities

L'Università di Catania e le sue istituzioni partner offrono agli studenti Erasmus alcuni servizi e strutture. Si prega di fare riferimento direttamente all'ufficio/istituzione che fornisce il servizio o la struttura.

 

 

Contacts

International Relations Unit
Villa Citelli - Via Salvatore Tomaselli, 31
95124 - Catania
erasmus.incoming@unict.it

Departmental contacts

International Didactic Units  Erasmus Coordinators


AY 2024/25

Nomination
1st semester: from April 1 to June 1, 2024
2nd semester: from September 1 to November 1, 2024

Applications
1st semester: from June 3 to June 30, 2024
2nd semester: from November 2 to November 30, 2024

Welcome Days
1st semester: September 30, 2024
2nd semester: February 26, 2025

Ultima modifica: 
20/02/2025 - 11:56